Come diceva Maria Montessori, l’attività di un insegnante è “l’arte di suscitare gioia ed entusiasmo per il lavoro”: i bambini devono giocare, divertirsi, scoprire, esplorare, innamorarsi della vita e quindi…
IMPARARE!
Attraverso il gioco, sono costantemente sottoposti a stimoli che permettono loro di imparare le strutture lessicali e grammaticali in maniera del tutto inconscia.
In questo modo, è possibile creare strutture neurali predisposte alla comunicazione nella lingua straniera imitando il processo con il quale è stata appresa la lingua materna.